Studente del liceo o iscritto all’Università?

CONFESSA!

Ti piacerebbe apprendere di più e meglio, nella metà del tempo?
Sogni anche tu un libretto straripante di voti alti, senza dover per forza rinunciare agli amici, allo sport, al lavoro e alla vita sociale?

Dammi quattro ore del tuo tempo e ti dimostrerò come puoi ottimizzare il tuo studio, e superare senza fatica anche le materie più difficili.

Chiudi gli occhi e immagina… 

Immagina te stesso tra qualche mese o qualche anno, nel giorno in cui finalmente festeggi la fine del tuo percorso di studi. 
Insieme agli amici ti stai godendo il giorno di festa e la fine delle lezioni.
In quel momento è tutto perfetto: ti senti felice, realizzato e soddisfatto di te stesso.  La tua famiglia è fiera di te e dei risultati che hai raggiunto.
E la cosa ancor più bella è che prepararti per questo grande giorno non è stato per niente stressante né tanto meno faticoso. 
Ti sei presentato di fronte al professore senza un briciolo di ansia, perfettamente consapevole delle tue capacità e della tua preparazione.

Ora riapri gli occhi e ritorna alla situazione attuale… 

Sei stressato, nervoso e probabilmente passi le giornate intere a studiare, relegato nella tua stanzetta o in biblioteca. 
Come ogni volta che prepari un esame, ti sembra di fare una stremante corsa contro il tempo. Più si avvicina il giorno dell’esame, più sai che la condanna è vicina: il tempo è sempre troppo poco rispetto agli argomenti che devi ancora ripassare. 
Nel frattempo, nelle ultime settimane hai tirato il pacco ai tuoi amici e rinunciato alle serate con la tua ragazza o il tuo ragazzo. Hai bandito persino le pause caffè con i coinquilini per evitare di perdere tempo prezioso… 
Eppure una fastidiosa vocina dentro di te continua a sussurrarti: “Non ce la farai mai!”
Magari poi la tua performance davanti al professore tutto sommato va bene, ma paragonato all’impegno, allo sforzo e ai sacrifici pensi di meritare mooolto di più!

Ti ci rivedi? 

Beh, ti do una buona notizia. Sappi che cambiare la tua situazione non è difficile. 
O meglio, è molto più semplice di quanto credi! 

Ottenere buoni risultati nello studio con il giusto impegno, senza stress e senza dover rinunciare per forza alla tua vita sociale durante i periodi più intensi è facile… se sai come fare!  

Non c’è nulla che tu non possa imparare ed applicare a tua volta. 

Il problema è che… 

Attualmente quando studi sei come una macchina con le ruote sgonfie, il carburatore sporco e il motore che singhiozza. 

Quali performance ti puoi aspettare da un mezzo del genere?

Tu pensi che il problema è che non c’è abbastanza carburante, e quindi aggiungi benzina alla tua macchina. 

La verità è che dovresti concentrarti sui pezzi che non funzionano come dovrebbero e potenziarli.

Vedi, il tuo compito come studente non è aggiungere “benzina” alla macchina, aggiungendo sempre più tempo allo studio, bensì… 
lavorare su quelle componenti della tua mente che ti permettono di aumentare le tue performance e di rendere di più nella metà del tempo.

Guarda un po’ cosa accade quando uno studente si concentra solo sullo studio anziché sul “raggiungere il risultato”… 

Lo studente medio si comporta più o meno così…

  • ❌sa che ha un esame, un compito o un’interrogazione da preparare, ma è ottimista quindi non programma il tempo per lo studio.
  • ❌apre i libri solo quando comincia ad avvertire un po’ di ansia da esame.
  • ❌si accorge che deve studiare molto di più di quello che aveva preventivato, perché gli argomenti sono difficili / perché il professore ha aggiunto argomenti extra / perché non ha capito bene su cosa verte l’esame…
  • ❌si butta a capofitto sullo studio, fa centinaia di schemi mentali nella speranza di ricordare ciò che studia, sottolinea, evidenzia, ripete decine di volte ogni concetto; 
  • ❌il giorno dell’esame o del compito si fa il segno della croce, spera di non avere dei vuoti di memoria e che il professore non chieda proprio quell’argomento che non ha studiato.. 

Questo modo di affrontare lo studio, purtroppo, non è proficuo. Ti carica di stress e di ansia perché non hai sotto controllo la tua preparazione.
Se ti rivedi in questa situazione sai di cosa parlo.

E gli studenti di successo invece come si comportano? 

Gli studenti di successo giocano le proprie carte in modo completamente diverso. 
– Innanzitutto stabiliscono in anticipo quante ore, giorni o mesi dedicare ad ogni singola materia, e gestiscono il tempo di conseguenza. 
-Traggono il massimo da ogni minuto di studio perché conoscono le tecniche di lettura e memorizzazione più efficaci.
– In poche ore di lavoro riescono a memorizzare una grande quantità di informazioni, senza evidenziare, sottolineare, fare cento schemi diversi o ripetere a pappagallo la lezione. 

-Infine, una volta terminata la loro sessione di studio, chiudono il libro ed escono, si allenano e si dedicano ai propri hobbies.

Qual’è la differenza i due tipi di studenti? 

C’è un unico fattore decisivo che li differenzia è…  avere un Metodo di studio!
Dove per metodo di studio intendiamo: 

  • come acquisisci le informazioni, leggendo gli appunti, i libri, le slides;
  • come schematizzi le informazioni e le rendi facili da ; 
  • come memorizzi ciò che leggi;
  • come ti prepari mentalmente ad affrontare l’esame, l’interrogazione o il compito in classe.

o in altre parole: come organizzi il tuo processo di apprendimento.
E questo non ha nulla a che vedere con la tua motivazione, con la passione per la materia, o con la bravura (o meno) del professore. 
Il motivo per cui continui ad ottenere risultati al di sotto delle tue aspettative, che non premiano il tuo impegno, è che ti concentri sulle cose meno importanti anziché su quelle che fanno davvero la differenza.

E se ti dicessi che puoi preparare qualsiasi esame nella metà (o addirittura in un terzo) del tempo che impieghi oggi….? 

Ogni studente del mondo ha la propria “bestia nera”. 
Per alcuni la bestia si chiama Latino, per altri invece Tedesco, Chimica, Diritto Commerciale, Istologia, Macroeconomia, Statistica e via dicendo…. 
Scommetto che anche nel tuo caso esistono una – due materie che proprio non riesci a digerire e magari ti tengono sveglio la notte. 
Beh, sono qui per dirti che non devi arrenderti. 
Qualunque sia la tua difficoltà, esiste una via d’uscita ed è molto più a portata di mano di ciò che pensi. 
Io ci sono passato prima di te!

A proposito, stavo quasi dimenticando di presentarmi…

Mi chiamo Manuel Boscarelli Trainer di iMeMo, la scuola che ti insegna ad allenare la memoria e il metodo di studio, e imparare di più in meno tempo e senza stress. 

Ma non è sempre stato così… 
Avevo 17 anni quando sentii parlare per la prima volta di tecniche di memoria e lettura veloce.
I miei genitori mi avevano invitato a partecipare a un corso che si teneva nella nostra città, ma decisi di non andare. 
Ci andò però mio fratello che in quel momento usciva da una serie di brucianti sconfitte all’Università. 
Ancora me lo ricordo: preparava gli esami, si impegnava tantissimo nello studio, non usciva di casa per settimane intere, ma nonostante questo… c’erano alcuni esami che proprio non riusciva a superare. 
Tornava a casa dopo aver maledetto il professore e ricominciava da capo, sempre più depresso e sfiduciato.

Un giorno però cadde la goccia che fece traboccare il vaso… 

Dopo aver preparato l’esame di Biochimica per un mese e mezzo, studiando anche nel week end per una media di 10 ore al giorno, venne bocciato. 
La rabbia e la delusione furono talmente grandi che decise una volta per tutte di partecipare a uno di quegli strani corsi sulle “tecniche di memoria”. 
Li aveva sempre considerati come l’ultima spiaggia e promise a se stesso di abbandonare completamente gli studi se non fosse riuscito a ottenere dei risultati soddisfacenti. 

Beh, vuoi sapere com’è andata? 

Quel corso fu una svolta incredibile per lui. Nella sessione successiva non solo superò l’esame con un bel 28/30, ma lo preparò addirittura in sole 3 settimane! E quello fu solo il primo di una lunga serie di successi. 
Nell’incredulità di mamma e papà, il suo libretto cominciò a pullulare di votazioni altissime: la media passò 18-19-20 a 28-29-30. 
In 6 anni e 6 mesi mio fratello si laureò in Medicina con 110/110, e adesso all’età di 34 anni è chirurgo pediatrico all’ospedale Gaslini di Genova. 

“E tu Manuel, che c’entri con tutto questo?”

Mentre mio fratello studiava per diventare un medico, io ero al 4 anno di liceo scientifico, studiavo 4 ore al giorno e avevo la media del 7. Non ero certo quello che si definisce un secchione, ma i miei risultati erano più che soddisfacenti!


Ero sempre stato restio a credere nell’efficacia di quei “giochetti mentali”, ma…
Dentro di me ardevo dalla curiosità di testare su me stesso le tecniche che avevano trasformato mio fratello in uno dei migliori studenti della sua Università. 

“Già me la cavo, non potrò che ottenere ancor più risultati!” pensavo. Detto fatto. 

Subito dopo il corso ho iniziato a studiare 2 ore a giorni alterni, avevo la media dell’8. Avevo sufficiente tempo libero per praticare ben 2 sport, di cui uno a livello agonistico.

Da quel momento in poi, anche all’Università, non ho più visto lo studio come una privazione di tempo. Uscivo tutte le settimane (tranne quando in giro non c’era nessuno perché stavano tutti preparando la sessione). 

E a proposito di Università… Devi sapere che sin da piccolo ho sempre sognato di fare il medico, e quindi dopo il diploma mi iscrissi a Medicina. 
Passare il test fu un gioco da ragazzi.


Tuttavia, l’idea di studiare la mente e i suoi straordinari meccanismi mi affascinava così tanto che decisi di iscrivermi a Psicologia.  

Facendo tesoro delle mie conoscenze, il primo anno di università ho dato 6 esami su 7, pur lavorando tutto il giorno dal lunedì al sabato.


Non ti nascondo che i miei compagni di studio a volte mi guardavano come fossi un alieno dotato di chissà quali straordinari poteri. 

Negli anni, dopo aver ottenuto questi risultati straordinari su me stesso, mi convinsi che dovevo trasferire ciò che sapevo agli studenti come me che avevano difficoltà nello studio, e in generale a chiunque volesse migliorare la qualità della propria vita e farne un capolavoro. Del resto ero uno studente “nella media”, con capacità nella media. 

Così come ce l’avevo fatta io, potevano farcela gli altri. 

Tutt’ora agli studenti che frequentano la mia scuola dico questo…

Non esistono formule magiche, ma solo un metodo di studio basato su tecniche scientifiche.  

Lo stesso metodo che puoi scoprire anche tu, partecipando allo speciale Workshop…

Lezione Introduttiva iMeMo University


Si tratta di un Workshop serale di 2 ore, che è il risultato di oltre 20 anni di studi sul funzionamento della mente e di esperienza sul “campo” accanto agli studenti. 


L’obiettivo è quello di trasmetterti in pochissime ore le tecniche di lettura e di memorizzazione che funzionano davvero, ed escludere invece tutto quello che non ti serve o non porta immediatamente benefici concreti.


Se stai preparando un esame scritto o orale, un compito o un’interrogazione…
se vuoi preparare al meglio il tuo test d’ammissione…
o se semplicemente, desideri ottenere ancor più risultati velocizzando lo studio… 

…questo Workshop fa esattamente per te!

IMPARA LE BASI DELLA METODOLOGIA

Vedremo cosa caratterizza un buon metodo di studio, come organizzare gli step prima dell’esame/ del compito e quali “cattive abitudini” invece sono da eliminare quando ci approcciamo alla preparazione.

CREA MAPPE MENTALI INTELLIGENTI

Le mappe mentali sono le migliori alleate degli studenti. Capirai come costruirle in modo efficace, chiaro e facile da ripassare, così che potrai assimilare una maggior quantità di informazioni in meno tempo e ottimizzare lo studio. 

SVILUPPA UNA MEMORIA D’ACCIAIO

Vedrai come funziona dal punto di vista scientifico il processo di memorizzazione e capirai perché le tecniche di memoria possono farti raggiungere risultati incredibili nello studio, come nella vita. 

Dove & Quando 

Segnati queste date in calendario e non mancare! 

Online via Zoom

ATTENZIONE! Ci sono solo 30 posti disponibili. 

Prenota il tuo posto prima che finiscano

Ecco cosa porterai a casa al termine del Workshop…

1. Imparerai le basi delle principali tecniche di memoria

2. Capirai come risparmiare tempo nelle tue attività;

3. Scoprirai come potenziare le tue abilità mentali;

4. Capirai come prendere appunti in modo funzionale;

5. Scoprirai come acquisire le informazioni per ricordarle con minor sforzo;

6. Comprenderai finalmente come funziona la tua memoria, e come utilizzarla al meglio;

7. Ti renderai conto di cosa significa leggere fino a due, tre o cinque volte più velocemente;

8. Farai tue alcune potentissime strategie di memorizzazione, immediatamente applicabili alla materia che stai studiando in questo momento.

“Fa veramente al caso mio?”

Il Workshop è dedicato esclusivamente a studenti delle superiori, universitari e iscritti ai test di ammissione per le facoltà. 
Se è la prima volta che hai a che fare con questi argomenti poco importa, riuscirai comunque a comprendere dove si nascondono i nodi del tuo metodo di studio e come sbrogliarli. 


Come ti ho già detto, per costruire questo percorso, studiare tutto quello che c’è dietro, testarlo, perfezionarlo, ci sono voluti anni di studio, ricerca e sperimentazione sul campo.


Insomma, questo corso è esattamente ciò che io, Manuel, avrei voluto avere tra le mie mani all’inizio del mio cammino!Praticamente tutto ciò che ascolterai non è nient’altro che una serie di informazioni essenziali che qualunque studente dovrebbe possedere prima ancora di iscriversi a un percorso di studi. 

Conoscerle adesso ti permetterà di risparmiare parecchio tempo prezioso, e di ricominciare a vivere la vita che vuoi.

QUANTO COSTA??

PER TE CHE VUOI PARTECIPARE E ISCRIVERTI SUBITO ALLA LEZIONE E’ GRATIS

La parte più bella? Le tecniche che imparerai resteranno tue per sempre.

E potrai applicarle sin dal giorno successivo per preparare un compito, un esame, un’interrogazione. 

Hai la certezza di acquistare un programma che funziona perché:

  • capirai come funziona scientificamente la mente umana e di conseguenza quali azioni compiere per facilitare la memorizzazione e dare il massimo nel momento della performance;
  • saprai su quali aspetti porre attenzione per prepararti al meglio, evitando di cadere nella trappola dello “studiare di tutto un po’” (strategia che non ti porterà mai alcun risultato);  
  • comprenderai come preparare un esame e superarlo al primo colpo, senza tentativi inutili e senza perdere tempo prezioso con metodi di studio che non ti portano da nessuna parte.

È solo quando hai il coraggio di provare a fare le cose in modo diverso da come hai sempre fatto, che ti accorgi del tuo vero potenziale e di quanti traguardi puoi ancora tagliare. 

Proprio perché ci sono passato, posso dirti che non c’è niente di così prezioso per chi studia, che sviluppare la giusta mentalità e il giusto metodo. 

Sono certo che iMeMo POWER sarà per te una vera e propria rivelazione, esattamente come fu per me scoprire questi concetti 12 anni fa… 

Col vantaggio che non dovrai attendere 12 anni, ma ti saranno sufficienti appena 4 ore di corso per trasformare il tuo destino di studente.

Non perdere altro tempo, la partecipazione è in promozione
GRATIS
ma solo per pochi giorni! 

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO!


Ci vediamo in aula! 

Manuel

CLICCA IL LINK E ISCRIVITI SUBITO AL CORSO